I procedimenti amministrativi: le segnalazioni certificate di inizio attività

In campo alimentare ogni attività è soggetta a procedura di notifica sanitaria ai fini della registrazione qualora non sia previsto il riconoscimento.
Il SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive) è individuato come unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, mentre le ASL gestiscono le anagrafiche ai fini del controllo Ufficiale.
Il procedimento SCIA risponde a norme plurime a partire dalla legge 241/90, per finire al Dlgs 222/2016 e all'Accordo Stato Regioni 46/2017. Il coinvolgimento di diverse amministrazioni e le rispettive modalità di interfaccia rappresentano una criticità che talvolta determina un allungamento dei tempi ottenendo di fatto l'effetto contrario rispetto gli obiettivi della norma che mira a semplificare il procedimento per l'utente.
L'obiettivo della giornata è quello di offrire un utile confronto tra i diversi punti di vista dei protagonisti del settore alla luce delle specificità del territorio.
Relatori
- Dott. De Luca - SUAP Comunità Montana Valle di Comino
- Dott.ssa A. Tamburrini - SUAP Comunità Montana Valle di Comino
- Dott. Roberto Petrucci - ASL Frosinone
- Dott. Giacinto Capoccetta - CCIA responsabile Registro Imprese
Camera di Commercio Frosinone - Viale Roma
Sala Conferenze "Mario Papetti" ore 15.00 - 18.30
Viale Roma, 9, 03100 Frosinone FR